Di Cosa si Tratta?
La mediazione familiare è un intervento che si pone a sostegno delle coppie in via di separazione, già separate o divorziate, o dei genitori che desiderano rivedere gli accordi di separazione già depositati in Tribunale.
È volto ad accompagnare i genitori nella riorganizzazione delle relazioni familiari dovute alla decisione della separazione. In particolare, è finalizzato all’elaborazione di un progetto familiare condiviso per sé e per i figli, in cui possa essere mantenuta, da parte di entrambi i genitori, la cura responsabile nei confronti dei figli (genitorialità condivisa).
Chi è il mediatore familiare?
Il mediatore familiare è una figura appositamente formata e abilitata alla pratica professionale. Accoglie e accompagna la famiglia nel processo di separazione, favorendo e facilitando la collaborazione delle parti come genitori.
come si Configura?
La mediazione familiare prevede incontri a cadenza quindicinale della durata di un’ora e mezza ciascuno – presso lo studio situato a Crema.
Durante il percorso di mediazione familiare è possibile trattare temi specifici che stanno a cuore ai genitori separati. In particolare, è possibile esaminare sia le questioni relative al calendario dei figli con i genitori, sia le questioni economiche e patrimoniali legate alla nuova situazione familiare (mediazione familiare globale).
Gli incontri si sviluppano in un clima di assoluta riservatezza e hanno la finalità di redigere accordi soddisfacenti per la famiglia separata, all’interno di un processo in cui il mediatore guida e facilita – ma in cui il potere negoziale viene mantenuto dai genitori.
Gli accordi possono essere poi presentati in Tribunale.